LUINO - COLMEGNA - MACCAGNO

Luino - Colmegna - Maccagno

SABATO 14 Maggio 2022 - ore 10.00

Una vera escursione appena fuori dalla porta di casa che permette di scopire il vecchio sentiero che collega i paesi di Luino, Colmegna e Maccagno. A Maccagno avremo la possibilità di visitare la mostra "Natura Madre. Quattro artiste e il difficile equilibrio tra uomo e natura" presso il Civico Museo “Parisi Valle”.

L'escursione è semplice ma è importante considerare che consiste in una camminata su terreno escursionistico della durata di 5h.

Il rientro a Luino avverà in  treno.

QUANDO

SABATO 14 Maggio 2022 - ore 10.00

DOVE

Luino, Colmegna, Maccagno.

DESCRIZIONE

Percorreremo il sentiero che collega i paesi di Luino, Colmegna e Maccagno, un percorso antico con scorci sul nostro Lago Maggiore. A Maccagno avremo la possibilità di visitare la mostra "Natura Madre. Quattro artiste e il difficile equilibrio tra uomo e natura" presso il Civico Museo “Parisi Valle” .

INFO TECNICHE

Escursione facile con dislivello e sviluppo contenuti su terreno escursionistico.

DURATA: 5 ore 
DISLIVELLO: 600 m+ dislivello
LUNGHEZZA: 10 km 
QUOTA MASSIMA: 400 m

ISCRIZIONE

Quota di iscrizione: 25 €/a persona

La quota comprende:
Assicurazione individuale infortuni (leggi la documentazione informativa)
Organizzazione e accompagnamento

Iscrizione da effetture direttamente tramite il bottone qui sotto

ISCRIZIONE

La prenotazione sarà effettivamente confermata solo dopo aver cliccato sul tasto "ISCRIZIONE" o aver inviato la richiesta via email a canildavide@gmail.com e aver completato la procedura di pagamento.

 

PROGRAMMA

Ritrovo alle ore 9.45 presso il negozio Crespi Sport Via XV agosto 20, Luino
Ore 10.00 inizio dell'escursione
Ore 15.00 visita della mostra "Natura Madre. Quattro artiste e il difficile equilibrio tra uomo e natura" presso il Civico Museo “Parisi Valle”.
Il rientro a Luino avverà in treno.

ATTREZZATURA

  • Scarponcini da escursionismo
  • Zaino
  • Borraccia con almeno 1lt di acqua
  • Snack al sacco
  • Abiti comodi e tecnici
  • Pile o strato caldo da indossare durante per le soste
  • Piumino
  • Giacca antivento (guscio)
  • Maglietta di ricambio
  • Guanti
  • Cappello

NOTA BENE: Il gruppo sarà formato da massimo 15 persone.
L'evento verrà confermato a seguito del raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
Un'eventuale disdetta per impossibilità di partecipazione sarà accettata se comunicata con un anticipo di almeno 72 ore dall'inizio dell'evento e la restituzione della quota verrà erogata al netto degli oneri dovuti per l'attivazione della pratica di rimborso.