Pulire le coperte di lana Klippan

La lana ha naturali ed eccellenti proprietà di resistenza allo sporco. Per questo motivo non è necessario lavare spesso le coperte.
La lana si autopulisce, è repellente allo sporco e alla polvere che rimangono in superficie grazie alla naturale consistenza oleosa del filato.
Un consiglio per allontanare la polvere e mantenere qualità e le caratteristiche naturali che caratterizzamo le coperte di lana Klippan è quello di “far prendere aria alla coperta” stendendola all’aria aperta nei giorni umidi. Se nonostante ciò la volete lavare, occorre seguire le seguenti istruzioni.

Lavaggio coperte di lana:
- Coperte in lana merino e lamb’s wool:
Lavare a 30°. Usare un programma specifico per la lana. Lavare separatamente. Stirare a bassa temperatura se necessario. Non usare candeggina.

- Coperte in lana di alpaca:
Lavare a secco. Stirare a bassa temperatura se necessario. Non usare candeggina.

- Coperte in lana mohair:
Lavare a secco. Stirare a bassa temperatura se necessario. Non usare candeggina.

 

Rimuovere i pallini della lana:
Dopo qualche tempo la pura lana tende a formare dei pallini in superficie (pilling). Questo processo avviene con l’utilizzo della coperta ma non è indice di scarsa qualità. Più la lana è soffice, più è sensibile al pilling.
Una buona precauzione è quella di evitare l’utilizzo della vostra coperta Klippan come copri divano per evitare sfregamenti troppo aggressivi. Per rimuovere i pallini e renderla di nuovo soffice, di tanto in tanto, potete utilizzare uno strumento adatto allo scopo.