Come portare i sandali Birkenstock

IN CITTA’ i sandali Birkenstock va abbinato a capi che si allontanano molto dallo stile hippie e vacanziero. Quindi si può puntare sul modello a ciabattina, i sandali Birkenstock Madrid o i sandali Gizeh o la nuovissima ciabatta Almere , che ingentiliscono il piede e abbinarlo a gonnelline plissè, abitini bon ton, pantaloni di seta o jeans a sigaretta e blazer. Nelle mezze stagioni, i modelli più chiusi si abbinano sicuramente a calzini colorati. Da provare è la ballerina Birkenstok Mantova, un nuovo modello che farà tanto parlare di sè.

IN VACANZA la comodità e la libertà sono la parola d’ordine. Abbinate a un bermuda o un copricostume sono i perfetti alleati della vita da spiaggia. Per la scelta del modello, largo alla fantasia. L’infradito per eccellenza Birkenstock Gizeh garantisce una tenuta perfetta.

A CASA i modelli a due fasce sono i più comodi per tutte le attività. In casa infatti,  non si sta mai fermi, si fanno le scale di corsa, ci si arrampica sulle sedie,  si esce in giardino, ecc. le ciabatte a due fasce sono più stabili e a tenuta perfetta, adatti anche per chi cammina di più. Le ciabatte Birkenstock da uomo Arizona sono ormai un accessorio trendy. Per la donna i sandali Birkenstock Sidney con due fasce più sottili.
Portate in casa, le ciabatte Birkenstock sono anche un perfetto defaticante dopo una giornata sui tacchi o dopo una sessione di sport. La suola delle ciabatte permette di fare una ginnastica naturale al piede. Ne consegue un miglioramento della postura e della circolazione sanguigna.

Scopri quali sono i principali modelli di sandali e ciabatte Birkenstock e le Special Edition 2020

 

ALCUNI CONSIGLI PER LA MANUTENZIONE

I sandali Birkenstock sono sinonimo, oltre che di comfort, di qualità e resistenza nel tempo. Grazie  ai piccoli suggerimenti che ti diamo, potrai prenderti cura dei tuoi sandali Birkenstock.

Solo le originali ciabatte Birkenstock garantiscono una resistenza negli anni e, per mantenerle come nuove, bisogna evitare di esporle a temperature troppo elevate o a fonti dirette di calore che potrebbero danneggiare sia le suole che il plantare.
Se bagnate, vanno fatte asciugare in un luogo non umido e non alla luce diretta del sole.
Solo così le tue ciabatte ti accompagneranno stagione dopo stagione.