SAVE THE DUCK un modello di business trasparente e responsabile

Le collezioni Save the Duck nascono dalla volontà di trovare un’alternativa all’utilizzo della piuma e allo sfruttamento animale.

Da lì l’impegno e la trasparenza nella gestione delle risorse è andata crescendo. Save The Duck è la prima azienda fashion italiana a ricevere la certificazione B Corp.

Nel rispetto degli animali: nessun componente utilizzato per la produzione dei capi ha mai recato sofferenza o danno ad alcun animale e l’impegno è stato riconosciuto da PETA (la più importante organizzazione per i diritti degli animali) che dal 2014 ha più volte premiato Save The Duck per il suo impegno e certificando l’anima vegana del brand.

Nel rispetto della natura: poiché ogni azione ha un impatto sulla natura e l’obiettivo ultimo di save the duck è un mondo senza rifiuti tessili, fin da subito l’azienda ha intrapreso azioni concrete per favorire il cambiamento:

  • PRODOTTI LONG LASTING: le materie prime sono certificate e di alta qualità così da garantire ai capi resistenza ai lavaggi, all’abrasione e quindi un’estrema durabilità.
  • QUICK DRYING & EASY CARE: tutti i capi sono di facile manutenzione grazie ai tessuti che assorbono pochissimo sporco e sudore e necessitano quindi di meno lavaggi e poco intensi. Per pulire l’imbottitura plumtech sono infatti sufficienti lavaggi brevi, a basse temperature e un ridotto uso di saponi.
  • MATERIE PRIME CERTIFICATE: tutte le materie prime provengono da cicli di lavorazione certificati [BLUESIGN (40%) STANDARD 100 BY OEKO-TEX (69%) GRS (GLOBAL RECYCLED STANDARD) (7%)] così da garantire tracciabilità, prodotti non tossici e materiali non dannosi.
  • RICICLO: grazie all’origine certificata delle materie prime, tutti i capi sono riciclabili dopo l’uso. Dal 2017 sono state riciclate per la produzione di poliestere oltre 2.300.000 bottiglie ed è per questo che Save the Duck sta espandendo la linea Recycle.
  • PACKAGING: ogni anno tutti noi generiamo enormi quantità di ri¬fiuti derivate dal packaging, l’eliminazione totale per l’azienda è impossibile per via delle spedizioni ma è stato deciso di ridurre al minimo l’impatto: i sacchetti sono 100% biodegradabili e compostabili, carta e cartone sono riciclati o riciclabili certificati FSC.
  • OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE: grazie ad un attento e preciso monitoraggio delle emissioni di CO2, del consumo di acqua e dei consumi energetici è stato possibile ottimizzare il loro utilizzo e ridurre al minimo il consumo e lo spreco.

I MATERIALI UTILIZZATI

PLUMTECH è un’imbottitura che nasce dalla necessità di trovare un’alternativa all’utilizzo della piuma conservando i vantaggi di sofficità e capacità termica.

RECYCLED PLUMTECH® è un’ovatta composta da fibre di poliestere provenienti interamente da materiali riciclati, incluse bottiglie di plastica. Le capacità termiche e traspiranti sono equivalenti a quelle del classico plumtech.

Le imbottiture in Plumtech consentono di realizzare capi a ingombro limitato e con un elevato livello di traspirabilità; inoltre è di facile manutenzione perché facilmente lavabile e di rapida asciugatura.

SCOPRI TUTTA LA COLLEZIONI DI GIACCHE SAVE THE DUCK