Ciesse Piumini

Piuma. Si fa in fretta a dire “ho una giacca imbottita di piuma” ma non tutte le imbottiture sono uguali.
Ciesse Piumini ha un’esperienza eccellente in questo campo ed è per questo motivo che ha scelto di utilizzare solo piuma “fill power 800” per la sua collezione di giacche.
Vediamo di capire di più.

Per distinguere tra le varie imbottiture di piuma si utilizza il “FILL POWER” cioè l’unità di misura più frequentemente usata per misurare la qualità del piumino. Con Fill Power si misura la capacità della piuma di occupare volume sommata alla capacità elastica di tornare gonfia dopo una compressione.
La capacità di fornire calore dell’imbottitura in piuma è dovuta allo strato di aria, chiamato”LOFT”, che intrappolato nelle piume funge da isolante separando il nostro corpo dal freddo esterno.
Maggiore è la quantità di aria intrappolata, maggiore sarà la sua efficienza termica.

Comunemente si parla di giacca in piumino ma siamo sicuri che tutte le giacche siano imbottite di piumino e non di piumetta?
La differenza tra piumino e piumetta a questo punto è fondamentale.

 
PIUMINO   PIUMETTA

 

Il piumino si presenta come un vero e proprio fiocco, privo di rachide, l’anima centrale rigida tipica delle piumette. Il fiocco del piumino è costituito da un nucleo da cui si diramano numerosi e sottilissimi filamenti, fondamentali per il suo ineguagliabile potere isolante.
Ciesse Piumini usa nelle sue giacche solo vero piumino di altissima qualità Fill Power 800.
Quanto più i filamenti del fiocco sono lunghi, maggiore sarà la capacità di gonfiaggio.
Per creare la stessa quantità di “Loft” il piumino Fill Power 800 utilizza il 40% di piuma in meno di un fill power 500, risultando quindi molto più leggero e confortevole.

VEDI TUTTI I MODELLI CIESSE PIUMINI →

Solo per citarne alcuni:  Aghata il classico bomber donna . Per l'uomo: il gilet di piumino Fill Power 800 Astor e il bomber di piumino Fill power 800 Franklin.