NON ESISTE IL CATTIVO TEMPO

“NON ESISTE IL CATTIVO TEMPO, ESISTONO SOLO VESTITI SBAGLIATI” – questo vecchio adagio vale anche e soprattutto oggi. Se una volta i nostri nonni sfidavano le intemperie senza porsi problemi, perché non oggi, con la tecnologia che ha fatto passi da gigante nel campo dell'abbigliamento?

Basta scegliere i vestiti giusti.

Sia che si pratichi uno sport o semplicemente si debba affrontare una giornata di lavoro, il criterio di scelta dei vestiti durante la cattiva stagione è fondamentale e può fare la differenza.

Come ci si veste quindi?

INTIMO TERMICO

Sono capi confortevoli, aiutano a mantenere la temperatura del proprio corpo e sono traspiranti. Anche in inverno si suda e, grazie all’utilizzo di questi capi, la spiacevole sensazione di freddo che coglie dopo una attività fisica intensa o una semplice camminata in città è da dimenticare. Le linee di abbigliamento termico tecnico offrono diversi pesi di maglie e calzamaglia, a seconda delle esigenze personali, del grado di impegno fisico e della temperatura esterna.

 

 

ESTREMITÁ:

GUANTI, CAPPELLO E CALZE

 


Le estremità sono molto importanti. Coprire il capo, le mani e i piedi con abbigliamento adatto  modifica la temperatura corporea di qualche grado. Un buon cappello, dei guanti e delle calze termiche aiutano a proteggersi dal freddo e dall'umido. Scegliendo materiali tecnici non si subisce il raffreddamento perché le fibre utilizzate per calze, guanti e cappelli sono calde ma anche traspiranti, quindi la normale sudorazione viene trasferita all'esterno mentre il calore corporeo non viene disperso.

 

 

VESTIRSI A CIPOLLA

Pesante uguale caldo è un'equivalenza ormai superata. Per affrontare le temperature invernali in maniera ottimale è consigliabile vestire con più capi leggeri in modo da regolare poi il fabbisogno di più o meno calore. L'importante è utilizzare tutti capi che permettano la traspirazione dal primo all'ultimo strato, altrimenti si blocca il principio di traspirabilità e conseguentemente di mantenimento del calore corporeo.

 

 

 

 


ABBIGLIAMENTO

HI-TECH

 

Per il vestire quotidiano e per le attività sportive la tecnologia offre molti materiali che uniscono il massimo comfort ad una estrema comodità. Gore-tex, primaloft, windstopper, piumino d'oca, entrant, climalite, ripstop, ecowool, lana merinos hightech, polartec, infrared technology sono solo alcuni dei materiali e delle fibre che vengono utilizzate per la confezione di giacche, maglie, pantaloni, calze, scarpe, ... sono tutti materiali certificati e dalle ottime prestazioni, perchè non scoprirli?

 

 

I PIEDI

Abbiamo già detto che un paio di calze termiche possono cambiare la percezione del freddo. Ma quando piove, nevica e fa molto freddo, sono ottimali un paio di scarpe in materiali impermeabili e dalle suole ben strutturate.

 

E' dunque vero, NON ESISTE IL CATTIVO TEMPO, ESISTONO SOLO VESTITI SBAGLIATI